La famosa riforma dellβIrpef, che dalle parti del governo viene presentata come la svolta epocale in tema di taglio delle tasse, aiuta soprattutto le fasce di reddito piΓΉ alto. Γ questa la conclusione a cui si arriva leggendo i dati dellβUfficio parlamentare di bilancio. Per dirla con i numeri: al 3,3% dei contribuenti (quelli che hanno un reddito tra i 42mila e i 54mila euro allβanno) andrΓ il 14% delle risorse a disposizione.Non esattamente una distribuzione equa visto che chi guadagna tra i 12 e i 24 mila euro risparmierΓ poco piΓΉ di 200 euro allβanno. Per non parlare delle prime fasce di reddito per le quali il beneficio non supererΓ i 64 euro allβanno.Per partorire una nefandezza del genere serviva il βgoverno dei miglioriβ? La veritΓ Γ¨ che tra le prioritΓ di questo governo e di questa maggioranza non ci sono affatto i piΓΉ fragili. Una vergogna che prova, al di lΓ dell’informazione dominante, lβincapacitΓ di Draghi e di chi lo sostiene.
ππ ππΌππππ πππππ πΏππ πππππππ πΏππΌπππ ππππππΌ π πππΎπΎππ

Articoli correlati

FONDI PER LA SCUOLA: BASTA CON IL PREMIARE SEMPRE E SOLO I DIRIGENTI SCOLASTICI.
Al fondo per la valorizzazione della professionalitΓ dei docenti vengono tolti 20 milioni: sono stati destinati alle retribuzioni dei dirigenti...

Incontro a Sarno per concorso βda Donna a Donnaβ
E’ stato un gran piacere essere presente, questa mattina, all’Itis “E.Fermi” diΒ Sarno, per partecipare alla premiazione del miglior video, ideato...

ECCO IL SIMBOLO DEL GRUPPO “L’ALTERNATIVA C’Γ”
LβAlphaβAlphaβ Γ¨ la prima lettera dellβalfabeto greco, corrisponde alla βaβ italiana di βalternativaβ. Il rimando alla Grecia Γ¨ un tempo...