La famosa riforma dellβIrpef, che dalle parti del governo viene presentata come la svolta epocale in tema di taglio delle tasse, aiuta soprattutto le fasce di reddito piΓΉ alto. Γ questa la conclusione a cui si arriva leggendo i dati dellβUfficio parlamentare di bilancio. Per dirla con i numeri: al 3,3% dei contribuenti (quelli che hanno un reddito tra i 42mila e i 54mila euro allβanno) andrΓ il 14% delle risorse a disposizione.Non esattamente una distribuzione equa visto che chi guadagna tra i 12 e i 24 mila euro risparmierΓ poco piΓΉ di 200 euro allβanno. Per non parlare delle prime fasce di reddito per le quali il beneficio non supererΓ i 64 euro allβanno.Per partorire una nefandezza del genere serviva il βgoverno dei miglioriβ? La veritΓ Γ¨ che tra le prioritΓ di questo governo e di questa maggioranza non ci sono affatto i piΓΉ fragili. Una vergogna che prova, al di lΓ dell’informazione dominante, lβincapacitΓ di Draghi e di chi lo sostiene.
ππ ππΌππππ πππππ πΏππ πππππππ πΏππΌπππ ππππππΌ π πππΎπΎππ

Articoli correlati

Bando per Apicoltura
Entro il 30 aprile gli istituti di ricerca pubblici, le universitΓ , gli organismi di diritto pubblico e i soggetti a...

A 10 ANNI DAL REFERENDUM PER L’ACQUA PUBBLICA POCO O NULLA Γ STATO FATTO. NE ABBIAMO DISCUSSO A SARNO.
Questa mattina, insieme a cittadini e comitati, abbiamo affrontato il tema dell’acqua pubblica a 10 anni dal Referendum del 2011....

Referendum per ridurre il numero di parlamentari
Il 20 e il 21 settembre si voterΓ per il referendum confermativo per ridurre il numero dei parlamentari, una riforma...