Con il Decreto Semplificazioni faremo compiere all’Italia un grande passo in avanti sul piano dello sviluppo, dell’innovazione e della creazione di lavoro.Il Decreto Semplificazioni è il quarto provvedimento messo in campo dal Governo per rispondere alla crisi prodotta dal Covid e soprattutto per permettere all’Italia di spendere e investire con maggiore velocità. Il decreto arriva dopo il DL CuraItalia, il DL Liquidità e il DL Rilancio.Si tratta di un provvedimento che realizza la più vasta operazione di semplificazione e sburocratizzazione della Pubblica amministrazione e dei rapporti tra Pubblica amministrazione e cittadini. L’Italia ha bisogno, oggi come non mai, di un piano che consenta al Paese di muoversi più velocemente, di spendere più velocemente, di investire più velocemente, di dare risposte ai cittadini più velocemente. Tutto questo viene fatto dal decreto senza mai rinunciare ai presidi di legalità e di rispetto dell’ambiente, obiettivi ineliminabili per i MoVimento 5 Stelle. Anche quando il decreto interviene per semplificare le procedure di Via (Valutazione impatto ambientale) e per configurare meglio il reato di abuso d’ufficio, lo fa non certo per ammorbidire il sistema dei controlli, ma solo per realizzare un ecosistema in cui legalità, rispetto dell’ambiente e Pubblica amministrazione virtuosa possono e devono coesistere.Del resto non è vero che tempi e procedure lunghe sono garanzia primaria di legalità. Anzi, è purtroppo sempre più vero il contrario: è nelle lungaggini burocratiche che si annidano i più pericolosi rischi di inefficienze, opacità, incrostazioni affaristiche e infiltrazioni criminali.Senza contare che, grazie al MoVimento 5 Stelle, i contrappesi introdotti dalla legge Spazza-corrotti, che ha permesso all’Italia di scalare tutte le classifiche dei Paesi più virtuosi, rappresentano già adesso un presidio importantissimo contro le tentazioni di furbi e furbetti vari.Andiamo avanti per il Paese.
Decreto Semplificazioni

Categories:
Articoli correlati

Scuola: impegno preso e mantenuto
Se in questi mesi di emergenza la scuola non si è mai fermata nonostante il ricorso alla didattica a distanza,...

ELEZIONI PROVINCIALI DI SALERNO: SI TORNI A FAR VOTARE IL CITTADINO. NEL FRATTEMPO ENNESIMO FLOP DEL M5S.
Ieri si sono svolte le elezioni provinciali. Elezioni pseudodemocratiche, dove la democrazia non è rappresentata dai cittadini ma dai partiti...

Miur: Bandi e fondi per l’adeguamento delle scuole
Ogni tre giorni in Italia si verifica un crollo o un distacco di intonaco in un’aula scolastica. Un problema che...