Sono disponibili 30 milioni di euro per la promozione di investimenti e il supporto per la tutela, la conservazione, il restauro, la fruizione, la valorizzazione e la digitalizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale. La presentazione telematica delle domande dovrà essere completata entro il 31 agosto 2021.L’avviso pubblico è finalizzato a sostenere investimenti e altri interventi per la tutela, la conservazione, il restauro, la fruizione, la valorizzazione e la digitalizzazione del patrimonio culturale materiale ed immateriale ai sensi della normativa vigente.Gli Interventi devono essere effettuati nel territorio nazionale.La realizzazione degli Interventi dovrà essere ultimata entro tre anni dalla data di pubblicazione del provvedimento di ammissione al beneficio.L’Intervento presentato dovrà esclusivamente essere di nuova realizzazione e non già avviato.Per la realizzazione di ciascun Intervento può essere riconosciuto un finanziamento sino all’80% (ottanta per cento) dei costi ammissibili previsti e comunque per un ammontare non inferiore a 100 mila euro e non superiore a 1 milione di euro.La domanda di finanziamento deve essere presentata entro il 31 Agosto esclusivamente tramite l’applicazione informatica predisposta da Cassa depositi e prestiti S.p.A.https://www.beniculturali.it/comunicato/fondocultura
Bando Patrimonio Culturale

Categories:
Articoli correlati

88 milioni per tutelare i lavoratori
Tuteliamo tutti i lavoratori e contrastiamo lo sfruttamento e il caporalato. Con l’approvazione oggi al ministero del Lavoro del Piano...

Ricostituito il Comitato Tecnico Scientifico sui disturbi dell’Apprendimento
Il Comitato Tecnico Scientifico sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), formato dai massimi esperti italiani sul tema, è stato ricostituito su...

Piano assunzioni per affrontare i vaccini
In manovra abbiamo previsto l’assunzione di 3 mila medici e 12 mila infermieri per affrontare la campagna vaccini anti Covid....