Nei giorni scorsi i militari della Stazione Forestale di Mercato San Severino, accompagnati dal personale Arpac, hanno sequestrato un’area di circa 2000 metri quadrati all’interno dell’isola ecologica, gestita dalla società in house del Comune di Fisciano, la “Fisciano Sviluppo”. Al legale rappresentante è stato contestato lo stoccaggio illecito di rifiuti e lo scarico abusivo di acque reflue. Eppure il Comune di Fisciano e la Fisciano Sviluppo si propongono di costruire e gestire uno dei 16 Siti di Compostaggio previsti dal Piano Rifiuti regionale e, in contemporanea, un mega impianto di trattamento di rifiuti pericolosi e non. Ma, puntualmente, le procedure autorizzative vengono bloccate dal Tar Campania perché inadempienti rispetto agli obblighi di legge evidenziati dai Comuni limitrofi e dai Comitati ambientalisti che pretendono il rispetto delle procedure. E proprio sulla cattiva gestione che ha portato al sequestro dei giorni scorso a carico della “Fisciano Sviluppo” che emergono i dubbi, sia miei che della Portavoce comunale del MoVimento 5 Stelle , presso il Comune di Mercato San Severino, Annalucia Grimaldi su possibili e future gestioni di impianti di rifiuti da realizzare da parte del Comune di Fisciano. La notizia di questo sequestro e di comportamenti “discutibili” da parte della “Fisciano Sviluppo”, dunque di chi gestisce un servizio pubblico così importante, come la raccolta e la gestione di una parte del ciclo integrato dei rifiuti, ci porta ad una riflessione: dove si collocano le Istituzioni che dovrebbero garantire il rispetto della legge in tutta questa faccenda? Come è possibile che la #RegioneCampania continua ad insistere sulla costruzione di questo nuovo sito di compostaggio senza verificare la fattibilità dei progetti e dei requisiti di chi dovrebbe gestirlo. Il Tar Campania è stato molto chiaro nelle sentenze, gli studi ambientali prodotti dagli Enti richiedenti, si basano su dati palesemente falsati, e nonostante ciò, la Regione aveva escluso dalla Valutazione di Impatto Ambientale i progetti. Abbiamo dato e continueremo a farlo, il massimo supporto e sostegno ai Comitati cittadini, perché questa non è una battaglia politica, ma una battaglia a difesa dell’ambiente e seguiremo la vicenda affinchè vengano accertate le responsabilità di chi ha sbagliato. Ringrazio la consigliera M5S di Mercato SanSeverino, Annalucia Grimaldi, per l’impegno.
? ???????? (?A), ?????? ?????????? ?? ????? ?????????? ? ?? ?????????, ???? ???????? per il ????? ???????? ?? ????????????

Categories:
Articoli correlati

NUOVO GRUPPO IN SENATO: “L’ALTERNATIVA C’È”. SEMPRE IN LINEA CON IL PROGRAMMA CHE CI HA PORTATI IN PARLAMENTO.
Questa mattina in apertura d’aula, su indicazione di Vito Crimi, siamo stati ufficialmente messi fuori dal gruppo Senato Movimento 5...

Tagliate le pensioni d’oro ai Politici
Dopo il Reddito di Cittadinanza e Quota 100, dal 1° giugno di quest’anno è entrato a regime anche il taglio...

20 milioni per le scuole di Salerno
L’efficientamento energetico e la messa in sicurezza degli edifici scolastici restano una priorità per il M5S. Il Governo, grazie all’impegno...