Siamo soddisfatti per l’approvazione delle modifiche alla Legge di Bilancio a favore del mondo della scuola. Il Parlamento ha saputo dare un ottimo contributo migliorativo al testo del Governo. In particolare, abbiamo autorizzato un concorso più snello per l’immissione in ruolo dei docenti con la specializzazione sul sostegno. Con un altro emendamento particolarmente rilevante per il mondo della scuola, riguarda la modifica dei parametri minimi del dimensionamento scolastico al fine di non far perdere a centinaia di scuole la titolarità sulla sede del Dirigente scolastico e del DSGA evitando così che le reggenze d’ufficio, purtroppo fino ad ora sempre più usuali, aumentino a causa del decremento della natalità. Significativi anche l’eliminazione dei limiti allo scorrimento delle graduatorie del concorso per DSGA, e lo stanziamento di risorse adeguate per consentire, secondo gli standard di sicurezza dovuti dalla situazione sanitaria, il corretto svolgimento degli esami conclusivi del primo e secondo ciclo di istruzione di questo anno scolastico.Con lo sblocco delle assunzioni DSGA arriva un sostegno concreto alla scuola.Abbattiamo così la soglia del 50% che impediva ad una parte del personale DSGA (Direttori dei servizi generali e amministrativi) di accedere al ruolo nonostante avesse superato il concorso pubblico. Riconoscendo l’idoneità a chi prima non ne aveva diritto, nonostante fosse in possesso di tutte le competenze richieste, stiamo di fatto sbloccando nuove assunzioni, garantendo alla scuola personale qualificato strettamente necessario alla corretta gestione degli aspetti tecnici e organizzativi degli istituti. È una promessa mantenuta di cui andiamo orgogliosi. Non va dimenticato, infatti, che il concorso pubblico per i DSGA è stato a sua volta una conquista, dato che non si era mai svolto.Assunzione degli idonei al concorso per DSGAGli idonei al concorso per DSGA saranno presto assunti. La scuola ha bisogno di loro, che hanno tutto il diritto di essere parte dell’organico scolastico perché qualificati e risultati meritevoli. Si porta a casa un gran risultato. Le scuole mai come in questo momento hanno bisogno di personale qualificato per sostenere l’organizzazione, l’accesso ai finanziamenti e gli aspetti tecnici, anche i più critici, che un dirigente amministrativo deve poter sostenere. Il lavoro è stato lungo, in questi mesi abbiamo incontrato diverse persone rappresentative di questa categoria e a tutte loro abbiamo dedicato tempo e impegno per trasformare le parole in fatti e azioni concrete a tutela dei cittadini. Questo è il M5S, ascolto e soluzioni.
BILANCIO 2021. SBLOCCO DSGA UN SOSTEGNO CONCRETO ALLA SCUOLA

Categories:
Articoli correlati

Il mio appello ai cittadini per l’emergenza Coronavirus
Cari cittadini a causa di questa emergenza dovuta ai contagi da coronavirus stiamo vivendo un momento di grande difficoltà, sia...
𝘾𝙧𝙞𝙩𝙞𝙘𝙞𝙩𝙖’ 𝙞𝙣 𝘾𝙖𝙢𝙥𝙖𝙣𝙞𝙖 𝙣𝙚𝙡𝙡’𝙚𝙧𝙤𝙜𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙨𝙖𝙣𝙞𝙩𝙖𝙧𝙞𝙚 𝙘𝙤𝙣𝙫𝙚𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙩𝙚: 𝙢𝙚𝙣𝙤 𝙨𝙥𝙧𝙚𝙘𝙝𝙞 𝙚 𝙥𝙞𝙪’ 𝙧𝙞𝙨𝙤𝙧𝙨𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝘾𝙖𝙢𝙥𝙖𝙣𝙞𝙖.
Ancora una volta sono purtroppo costretta ad intervenire sulla scellerata gestione della sanità in Campania. Ho scritto al Ministro della...

Approvato il Decreto Intercettazioni
Con l’approvazione in Senato del Decreto intercettazioni, abbiamo fatto l’ennesimo passo in avanti nel campo della giustizia. Questo decreto è un provvedimento molto...