Nel Decreto Ristori, come Movimento 5 Stelle, ci siamo battuti per ottenere il blocco degli sfratti. E ci siamo riusciti. Stiamo dando ristori a milioni di lavoratori fermi: sarebbe stato il colmo dare loro un contributo e poi vederli magari sbattuti fuori di casa. Il blocco dei provvedimenti è più ampio: dagli sfratti, ai pignoramenti, alle esecuzioni immobiliari.Non ci siamo dimenticati, naturalmente, dei proprietari d’immobile. Finora nei decreti varati non c’è stato modo di approntare un meccanismo di risarcimento per loro, ma stiamo lavorando per creare un pacchetto di ristori in base alla dichiarazione Isee. Sarebbe bello valutare caso per caso, ma parliamo di 100 mila sfratti, quindi di 300 mila persone che potenzialmente il 1 gennaio potrebbero finire in mezzo a una strada. In questo momento è necessario far prevalere il buon senso.Chiaro però che non è nostra intenzione penalizzare nessuno, e le preoccupazioni dei creditori sono le nostre. Se all’emergenza abitativa aggiungiamo anche altre centinaia di migliaia di persone che vengono sfrattate, rischiamo una bolla di disagio sociale che direttamente indirettamente può arrivare a toccare 5 milioni di persone.In questo momento dobbiamo evitare in ogni modo che il nostro tessuto sociale, divenuto ancor più fragile in questo 2020 segnato dal Coronavirus, vada a sfibrarsi del tutto. Lavoriamo per questo: sempre dalla parte dei cittadini.
Blocco degli Sfratti

Articoli correlati

Maltempo di Novembre: 5,5 milioni alla Campania
Durante l’ultimo Consiglio dei Ministri il Governo ha stanziato altri 210 Milioni di euro a favore dei Comuni e delle...
LE PROFESSIONALITA’ PEDAGOGICHE SIANO UTILIZZATE ANCHE NEL SEGMENTO 0-6 ANNI
Ieri sono intervenuta in aula al Senato per ribadire la necessità di inserire nei ruoli professionali, al fianco di bambini...

Ossigeno per artigiani e imprenditori
Grazie alle misure introdotte dal Governo fino ad oggi stiamo provando a venire incontro alle richieste di imprenditori, artigiani, autonomi...