Nella Legge di Bilancio in arrivo alla Camera aumentiamo il Fondo di Solidarietà Comunale per il finanziamento dei servizi sociali e degli asili nido. Nello specifico mettiamo 3,6 miliardi complessivi indirizzati ai servizi sociali dall’anno prossimo fino al 2029. Per il potenziamento degli asili nido stanziamo un miliardo di euro aggiuntivo fino al 2026 e 300 milioni di euro strutturali annui da lì in avanti. A partire dal 2030 ci saranno 950 milioni all’anno complessivi. È prioritario in questo momento concentrarsi sul contrasto alla povertà minorile, programmare il futuro e rendere strutturali gli interventi. E lo stiamo facendo.
5,5 miliardi per asili nido e servizi sociali

Categories:
Articoli correlati

NUOVO GRUPPO IN SENATO: “L’ALTERNATIVA C’È”. SEMPRE IN LINEA CON IL PROGRAMMA CHE CI HA PORTATI IN PARLAMENTO.
Questa mattina in apertura d’aula, su indicazione di Vito Crimi, siamo stati ufficialmente messi fuori dal gruppo Senato Movimento 5...

Diritto al Respiro – incontro a Sarno
Non si scherza sul DirittoAlRespiro, un diritto fondamentale a cui nessuno deve rinunciare. Questo pomeriggio, a Sarno, abbiamo discusso della prima Proposta di...

Nuovi fondi per la mobilità sostenibile nei comuni
Città congestionate, smog che fa ammalare, troppe auto private in giro, e spesso in ognuna c’è una sola persona.Ecco: bisogna...