Un tezo degli italiani non cerca più un lavoro, questo è uno dei dati più significativi che devono essere presi in considerazione dalla politica. Un campanello d’allarme sia umano che sociale che coinvolge anche il 27% dei giovani italiani che non hanno un lavoro.È dunque seriamente a rischio il futuro dei nostri giovani e non solo. Il Governo e i suoi ministri hanno il dovere di attivarsi per ridare speranza ed opportunità a chi è rimasto senza un impiego o a chi è in cerca di occupazione come tanti nostri giovani. Incentivi alle imprese per le assunzioni e il taglio ai costi del lavoro e della materia energia, sono i capisaldi da cui ripartire per dare slancio all’occupazione e alla ripresa economica del nostro Paese.
ISTAT: AL 35% IL TASSO DI INATTIVITÀ LAVORATIVA DELLA POPOLAZIONE, LA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE AL 27%.

Categories:
Articoli correlati
La mia intervista per WebTv di Sarno Notizie
Sono stata ospite della WebTv di Sarno Notizie. Un’ intervista sull’iniziativa “Facciamo EcoScuola”. Un progetto del MoVimento 5 Stelle a...

Legge di Bilancio: per la scuola 3,7 miliardi
Oltre 3,7 miliardi di cui 2,2 per finanziare la spesa corrente e più di 1,5 per gli investimenti.Queste le risorse...

𝗥𝗜𝗢𝗥𝗚𝗔𝗡𝗜𝗭𝗭𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗥𝗢𝗡𝗧𝗢 𝗦𝗢𝗖𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢, 𝗥𝗘𝗦𝗣𝗢𝗡𝗦𝗔𝗕𝗜𝗟𝗜𝗧𝗔’ 𝗦𝗨𝗜 𝗗𝗜𝗦𝗦𝗘𝗥𝗩𝗜𝗭𝗜 𝗔𝗟𝗟’𝗢𝗦𝗣𝗘𝗗𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗜 𝗦𝗔𝗥𝗡𝗢: 𝗛𝗢 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗥𝗢𝗚𝗔𝗧𝗢 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗜𝗟 𝗠𝗜𝗡𝗜𝗦𝗧𝗥𝗢 𝗦𝗣𝗘𝗥𝗔𝗡𝗭𝗔.
Questa settimana ho presentato l’ennesima, purtroppo, interrogazione sulle criticità che vive la sanità in Campania. Ancor di più grave quello...