Un tezo degli italiani non cerca più un lavoro, questo è uno dei dati più significativi che devono essere presi in considerazione dalla politica. Un campanello d’allarme sia umano che sociale che coinvolge anche il 27% dei giovani italiani che non hanno un lavoro.È dunque seriamente a rischio il futuro dei nostri giovani e non solo. Il Governo e i suoi ministri hanno il dovere di attivarsi per ridare speranza ed opportunità a chi è rimasto senza un impiego o a chi è in cerca di occupazione come tanti nostri giovani. Incentivi alle imprese per le assunzioni e il taglio ai costi del lavoro e della materia energia, sono i capisaldi da cui ripartire per dare slancio all’occupazione e alla ripresa economica del nostro Paese.
ISTAT: AL 35% IL TASSO DI INATTIVITÀ LAVORATIVA DELLA POPOLAZIONE, LA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE AL 27%.

Categories:
Articoli correlati

Approvata la riduzione dei Parlamentari
MENO 345 PARLAMENTARI SIGNIFICA +1 MILIARDO PER I CITTADINI! Questo è davvero un momento storico per il nostro Paese, abbiamo...

Innovazione e digitalizzazioni degli Enti Locali: ho invitato i comuni dell’agro sarnese nocerino ad intercettare i fondi del Mid
Nella giornata di venerdì, insieme ai portavoce comunali del Movimento 5 Stelle, Annalucia Grimaldi , di Mercato San Severino e Giuseppe Sarconio di...

La disoccupazione diminuisce ancora
Anche questo mese l’Istat ci dice che le nostre politiche sul lavoro, come il Decreto Dignità, stanno portando risultati importanti....