Al fondo per la valorizzazione della professionalità dei docenti vengono tolti 20 milioni: sono stati destinati alle retribuzioni dei dirigenti scolastici. Le motivazioni addotte? La complessità del profilo e l’isolamento professionale in cui operano, come dire la pezza è peggio del buco. Sono anni che i dirigenti scolastici vengono puntualmente premiati da continui aumenti salariali, quello che non accade per gli altri operatori del settore scolastico. Sono completamente contraria a questo provvedimento, è una misura ingiusta ed iniqua, soprattutto nei confronti del corpo docente a cui vengono sottratte somme presenti inizialmente nella bozza di bilancio.Presenterò alcuni emendamenti per cercare di ristabilire una giusta ripartizione di queste risorse.
FONDI PER LA SCUOLA: BASTA CON IL PREMIARE SEMPRE E SOLO I DIRIGENTI SCOLASTICI.

Articoli correlati

𝙄𝙇 𝙏𝘼𝙂𝙇𝙄𝙊 𝙄𝙍𝙋𝙀𝙁 𝘿𝙀𝙇 𝙂𝙊𝙑𝙀𝙍𝙉𝙊 𝘿𝙍𝘼𝙂𝙃𝙄 𝙋𝙍𝙀𝙈𝙄𝘼 𝙄 𝙍𝙄𝘾𝘾𝙃𝙄
La famosa riforma dell’Irpef, che dalle parti del governo viene presentata come la svolta epocale in tema di taglio delle...

Piano Proteggitalia per i danni del maltempo
Con il Piano ProteggItalia, fortemente voluto dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa per la protezione e la messa in sicurezza del territorio,...

Dal 13 al 15 marzo: Stati Generali del Movimento 5 Stelle
Sono ormai passati dieci anni da quando nacque il MoVimento 5 Stelle. Un periodo in cui la politica italiana ha...