Al fondo per la valorizzazione della professionalità dei docenti vengono tolti 20 milioni: sono stati destinati alle retribuzioni dei dirigenti scolastici. Le motivazioni addotte? La complessità del profilo e l’isolamento professionale in cui operano, come dire la pezza è peggio del buco. Sono anni che i dirigenti scolastici vengono puntualmente premiati da continui aumenti salariali, quello che non accade per gli altri operatori del settore scolastico. Sono completamente contraria a questo provvedimento, è una misura ingiusta ed iniqua, soprattutto nei confronti del corpo docente a cui vengono sottratte somme presenti inizialmente nella bozza di bilancio.Presenterò alcuni emendamenti per cercare di ristabilire una giusta ripartizione di queste risorse.
FONDI PER LA SCUOLA: BASTA CON IL PREMIARE SEMPRE E SOLO I DIRIGENTI SCOLASTICI.

Articoli correlati

ELEZIONI PROVINCIALI DI SALERNO: SI TORNI A FAR VOTARE IL CITTADINO. NEL FRATTEMPO ENNESIMO FLOP DEL M5S.
Ieri si sono svolte le elezioni provinciali. Elezioni pseudodemocratiche, dove la democrazia non è rappresentata dai cittadini ma dai partiti...
Fiume Sarno: progressi grazie al ministro Costa
Dopo anni finalmente assistiamo all’intensificarsi di controlli ambientali sulle industrie che insistono sul bacino idrografico del Fiume Sarno. Di oggi la...

2 Milioni all’Istituto Spallanzani
Due milioni di euro per medici e ricercatori dell’Istituto “Spallanzani” di Roma. In Commissione Bilancio e Affari Costituzionali della Camera...