La Manovra di Bilancio del Governo Draghi è un vero e proprio colpo al cuore ai bonus per la ristrutturazione edilizia e l’adeguamento energetico. Con i bonus si è favorito ed incentivato sia l’efficientamento energetico che la messa in sicurezza del vetusto patrimonio immobiliare degli italiani.Inoltre gli incentivi avevano permesso al settore edilizio di ripartire con tutto il suo indotto, ora con questi tagli, non è difficile immaginare che si ripiombi nel baratro per un settore fondamentale per la ripresa economica del tessuto socio-produttivo italiano.Ma entriamo nei particolari.Il superbonus 110% è stato prorogato al 2023 solo per i lavori in ambito condominiale. Per le case singole, l’estensione è di appena sei mesi e condizionata al parametro dell’Isee del beneficiario. Questo incentivo aveva permesso in poco tempo la creazione di centinaia di aziende. Di questo però al Governo non sembra interessare in prospettiva futura. Le aziende legate al mattone stanno lavorando a pieno ritmo, in futuro si rischia una crisi occupazionale senza precedenti.Passiamo al bonus mobili: la spesa massima su cui si può applicare il bonus mobili viene addirittura ridotta da 16.000 a 5.000 euro.Immaginate le conseguenze.Il bonus Facciate dal 90% viene ridotto al 60% stroncando così sul nascere l’opera di riqualificazione che si era avviata delle città italiane, soprattutto quelle storiche.A tutto ciò le forze di governo fanno finta di essere contrari, ma in Consiglio dei Ministri i loro rappresentanti hanno votato favorevolmente. Noi siamo davvero contrari e lo dimostreremo col nostro voto in Parlamento. Vedremo chi si dice in disaccordo sui tagli a questi bonus come si esprimerà in aula. Vi terremo aggiornati.
Bonus casa e SuperBonus

Articoli correlati

Decreto Scuola Approvato
Sulla scuola sono stati tantissimi gli ostacoli, le pressioni, i tentativi di impedire l’affermazione di alcuni principi che con caparbietà...

Sanità: abolito il superticket
Tra meno di 24 ore tutti i cittadini potranno dire addio al superticket! Da sempre siamo al lavoro per una...

𝙈𝙖𝙣𝙘𝙖𝙩𝙤 𝙧𝙞𝙣𝙣𝙤𝙫𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝙘𝙤𝙣𝙨𝙞𝙜𝙡𝙞 𝙩𝙚𝙧𝙧𝙞𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖𝙡𝙞 𝙥𝙧𝙤𝙫𝙞𝙣𝙘𝙞𝙖𝙡𝙞 𝙙𝙚𝙜𝙡𝙞 𝙤𝙧𝙙𝙞𝙣𝙞 𝙙𝙚𝙜𝙡𝙞 𝙞𝙣𝙜𝙚𝙜𝙣𝙚𝙧𝙞. 𝙃𝙤 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙧𝙤𝙜𝙖𝙩𝙤 𝙡𝙖 𝙈𝙞𝙣𝙞𝙨𝙩𝙧𝙖 𝘾𝙖𝙧𝙩𝙖𝙗𝙞𝙖
Con la sentenza n.11023 depositata il 27 ottobre scorso, il Tar del Lazio ha annullato il regolamento elettorale per l’elezione...