In questi giorni da numerose regioni mi arrivano segnalazioni di errori nelle graduatorie per le supplenze (GPS) del personale docente. Queste graduatorie saranno utilizzate sia per le immissioni in ruolo che per il conferimento degli incarichi annuali. Agli errori iniziali si sono aggiunti anche quelli degli elenchi aggiuntivi del personale che ha maturato i requisiti entro il 31 luglio. Il rischio ora è un contenzioso di grande portata che potrebbe avere ripercussioni negative sia sui posti che saranno assegnati che sulle casse dello Stato. Provvederò a segnalare al Ministero dell’Istruzione e agli Uffici Scolastici Regionali quanto sta accadendo, una vera e propria ingiustizia che vede escluse centinaia di persone dai loro diritti dopo aver fatto tanti sacrifici.
ERRORI NELLE GPS. NON È AMMISSIBILE ANDARE AVANTI OGNI ANNO CON LE SOLITE CRITICITÀ

Articoli correlati

𝗖𝗼𝗻𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 “𝗩𝗼𝗿𝗿𝗲𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲 𝗰𝗵𝗲…”: 𝗶𝗻 𝗦𝗲𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗵𝗼 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗹𝘂𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗴𝗮𝗻𝗶.
L’iniziativa, che ha visto la partecipazione di centinaia di scuole, “Vorrei una legge che…2021/2022”, organizzata dal Senato della Repubblica e...

A Salerno, conferenza stampa M5S
Questa mattina a Salerno abbiamo tenuto una conferenza stampa sulle elezioni regionali che hanno visto il nostro carissimo Michele Cammarano...

Contributi a fondo perduto
Ad oggi, grazie al decreto Liquidità, sono stati erogati alle nostre piccole e medie imprese quasi 30 miliardi di euro...