In questi giorni da numerose regioni mi arrivano segnalazioni di errori nelle graduatorie per le supplenze (GPS) del personale docente. Queste graduatorie saranno utilizzate sia per le immissioni in ruolo che per il conferimento degli incarichi annuali. Agli errori iniziali si sono aggiunti anche quelli degli elenchi aggiuntivi del personale che ha maturato i requisiti entro il 31 luglio. Il rischio ora è un contenzioso di grande portata che potrebbe avere ripercussioni negative sia sui posti che saranno assegnati che sulle casse dello Stato. Provvederò a segnalare al Ministero dell’Istruzione e agli Uffici Scolastici Regionali quanto sta accadendo, una vera e propria ingiustizia che vede escluse centinaia di persone dai loro diritti dopo aver fatto tanti sacrifici.
ERRORI NELLE GPS. NON È AMMISSIBILE ANDARE AVANTI OGNI ANNO CON LE SOLITE CRITICITÀ

Articoli correlati

Online il portale dedicato all’educazione civica
È online il portale con informazioni e materiali utili sul nuovo insegnamento dell’Educazione civica, obbligatoria da quest’anno fin dalla scuola...

Fondi ai comuni della Provincia di Salerno
DECRETO 30 GENNAIO 2020. FONDI AI COMUNI DELLA PROVINCIA DI SALERNO. DA SARNO A SAPRI, DALL’ AGRO NOCERINO-SARNESE AL VALLO...

30 milioni per la forestazione urbana
Una buona notizia per l’ambiente, la biodiversità e per la salute degli italiani: sono in arrivo 30 milioni di euro...