Ieri, ancora una volta, abbiamo cercato di sensibilizzare ed informare i cittadini sul grave problema ambientale dovuto all’inquinamento del Fiume #Sarno. Un evento, quello di ieri, promosso all’insegna dell’ormai noto brand activism AcquaSarnella . Insieme alle Associazioni Orma Verde e Controcorrente – Per il Sarno che verrà abbiamo spiegato i motivi, le responsabilità, le eventuali risoluzioni di questo scempio. Mi sono impegnata a chiedere in Commissione Ambiente di analizzare la proposta per elevare il Fiume Sarno a sito di interesse nazionale, togliendo alla Regione Campania la competenza. Una Regione che si è dimostrata incapace di gestire questa emergenza, di completare i lavori di realizzazione delle reti fognarie, controllare e combattere l’inquinamento. Eventi come quello di ieri vanno ripetuti anche a Roma, solo così riusciremo veramente a far percepire a tutti i miei colleghi in Senato il disastro che viviamo quotidianamente nelle nostre zone. Ringrazio tutti i partecipanti e l
Incontro a Sarno per l’ambiente

Categories:
Articoli correlati

Fiscalità di vantaggio
Oggi parte la fiscalità di vantaggio al sud, una misura di rilevanza storica che prevede una decontribuzione al 30%. In...

11 ottobre: giornata nazionale per le vittime del Lavoro
Oggi si celebra la 70esima giornata in memoria delle vittime sul lavoro. Purtroppo, ancora oggi, la piaga degli incidenti sul...

Sarno – Emergenza ambientale
EMERGENZA AMBIENTALE NELL’AREA PIP DI SARNO: IO NON CI STO, BISOGNA INTERVENIRE, VICINO CI SONO SCUOLE, ABITAZIONI E GLI ODORI...