Ieri, ancora una volta, abbiamo cercato di sensibilizzare ed informare i cittadini sul grave problema ambientale dovuto all’inquinamento del Fiume #Sarno. Un evento, quello di ieri, promosso all’insegna dell’ormai noto brand activism AcquaSarnella . Insieme alle Associazioni Orma Verde e Controcorrente – Per il Sarno che verrà abbiamo spiegato i motivi, le responsabilità, le eventuali risoluzioni di questo scempio. Mi sono impegnata a chiedere in Commissione Ambiente di analizzare la proposta per elevare il Fiume Sarno a sito di interesse nazionale, togliendo alla Regione Campania la competenza. Una Regione che si è dimostrata incapace di gestire questa emergenza, di completare i lavori di realizzazione delle reti fognarie, controllare e combattere l’inquinamento. Eventi come quello di ieri vanno ripetuti anche a Roma, solo così riusciremo veramente a far percepire a tutti i miei colleghi in Senato il disastro che viviamo quotidianamente nelle nostre zone. Ringrazio tutti i partecipanti e l
Incontro a Sarno per l’ambiente

Articoli correlati

Licenziamo Draghi: una grande manifestazione per mandare a casa Mario Draghi e tutto il suo Governo.
Il 26 Marzo a Roma in Piazza Santi Apostoli, dalle ore 15:00Alternativa chiama a raccolta tutti i cittadini per gridare...

Decreto legge Clima: la green revolution
Il decreto legge Clima, contenente “misure urgenti per il contrasto dei cambiamenti climatici e la promozione dell’economia verde“,voluto dal ministro dell’Ambiente...

Maltempo di Novembre: 5,5 milioni alla Campania
Durante l’ultimo Consiglio dei Ministri il Governo ha stanziato altri 210 Milioni di euro a favore dei Comuni e delle...