Se in questi mesi di emergenza la scuola non si è mai fermata nonostante il ricorso alla didattica a distanza, è stato perché l’impegno del Governo e soprattutto della ministra Lucia Azzolina a difesa dei diritti di studentesse e studenti non è mai venuto meno. Da marzo ad oggi sono già stati distribuiti oltre 432.000 dispositivi digitali come tablet e pc e più di 100.000 chiavette internet, per consentire soprattutto agli studenti e alle studentesse più in difficoltà economica di accedere all’istruzione da casa. Anche prima della pandemia, investire nella digitalizzazione era una necessità e oggi lo è ancora di più. In meno di un anno abbiamo impiegato un totale di 414 milioni di euro, serviti anche a formare i docenti e a rendere così le scuole sempre più al passo con i tempi. Andiamo avanti lungo questo percorso, guardando sempre al futuro.
Scuola: impegno preso e mantenuto

Articoli correlati

15 PROPOSTE PER IL RILANCIO ECONOMICO
L’Alternativa c’è ha presentato alla Camera la mozione a prima firma di Alvise Maniero in tema di “Iniziative per il...
Segnalato lo stato di abbandono del Canale Fosso Imperatore
Nei giorni scorsi ho provveduto a segnalare ai Carabinieri del Noe, all’Asl, all’Arpac e al Consorzio di Bonifica del Comprensorio...

Inps: denunce e maxi multe nel Salento
62 multe amministrative per un totale di 200mila e 646 euro in Salento e la revoca del beneficio per chi...