Se in questi mesi di emergenza la scuola non si è mai fermata nonostante il ricorso alla didattica a distanza, è stato perché l’impegno del Governo e soprattutto della ministra Lucia Azzolina a difesa dei diritti di studentesse e studenti non è mai venuto meno. Da marzo ad oggi sono già stati distribuiti oltre 432.000 dispositivi digitali come tablet e pc e più di 100.000 chiavette internet, per consentire soprattutto agli studenti e alle studentesse più in difficoltà economica di accedere all’istruzione da casa. Anche prima della pandemia, investire nella digitalizzazione era una necessità e oggi lo è ancora di più. In meno di un anno abbiamo impiegato un totale di 414 milioni di euro, serviti anche a formare i docenti e a rendere così le scuole sempre più al passo con i tempi. Andiamo avanti lungo questo percorso, guardando sempre al futuro.
Scuola: impegno preso e mantenuto

Articoli correlati

Legge di Bilancio: per la scuola 3,7 miliardi
Oltre 3,7 miliardi di cui 2,2 per finanziare la spesa corrente e più di 1,5 per gli investimenti.Queste le risorse...

Trasporti: riduciamo l’impatto sull’ambiente
Vogliamo ridurre l’impatto dei trasporti sull’ambiente. L’Italia è undicesima nel mondo e prima in Europa per morti premature da esposizione...

Referendum per ridurre il numero di parlamentari
Il 20 e il 21 settembre si voterà per il referendum confermativo per ridurre il numero dei parlamentari, una riforma...