Con la legge di Bilancio investiamo 420 milioni di euro per potenziare ulteriormente gli incentivi all’acquisto di auto a basse emissioni, rifinanziando l’extrabonus di 2.000 euro per veicoli elettrici e ibridi. Previsto un bonus, ma solo con obbligo di rottamazione, da 1.500 euro anche per i veicoli euro 6 di ultima generazione.Al contributo statale si affianca lo sconto obbligatorio richiesto al rivenditore, pari a 2.000 euro. Nel complesso per le auto a basse emissioni gli incentivi, con il cosiddetto ecobonus rinforzato e lo sconto del rivenditore, possono arrivare fino a 10.000 euro.A questo aggiungiamo i contributi per l’acquisto anche senza rottamazione per i nuclei familiari con reddito Isee fino a 30.000 euro, che potranno godere della riduzione del 40% sul prezzo di veicoli elettrici entro i 30.000 più Iva euro di prezzo di listino.
Diamo una nuova spinta alla mobilità elettrica

Categories:
Articoli correlati

Innovazione e digitalizzazioni degli Enti Locali: ho invitato i comuni dell’agro sarnese nocerino ad intercettare i fondi del Mid
Nella giornata di venerdì, insieme ai portavoce comunali del Movimento 5 Stelle, Annalucia Grimaldi , di Mercato San Severino e Giuseppe Sarconio di...

Seduta del consiglio comunale per la salvaguardia dell’ospedale “Martiri del Villa Malta”.
Questo pomeriggio sono stata invitata dall’amministrazione comunale di Sarno a partecipare alla seduta del consiglio comunale in cui si discuterà...

Finanziamenti ai piccoli comuni
E’ stato firmato il decreto ministeriale di attuazione della norma prevista dal decreto Sblocca cantieri con cui vengono stanziati 7,5...