Il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo lancia Borghi in Festival–Comunità, cultura, impresa per la rigenerazione dei territori, avviso pubblico per il finanziamento – per un importo complessivo di 750.000 euro – di attività culturali, da realizzarsi in forma di festival, al fine di favorire il benessere e migliorare la qualità della vita degli abitanti dei borghi italiani attraverso la promozione della cultura. Destinatari del bando sono i Comuni con popolazione residente fino a 5.000 abitanti, ovvero fino a 10.000 abitanti che abbiano individuato il centro storico quale zona territoriale omogenea (ZTO), con preferenza per quelli identificabili come aree prioritarie e complesse. Tali Comuni possono partecipare singolarmente o in rete tra loro, ed anzi il bando intende favorire progettualità basate su approcci integrati, e sono tenuti a costituire partenariati con almeno un ente non profit e con almeno un soggetto co-finanziatore. Il finanziamento erogabile prevede un limite massimo di 75.000 euro per i Comuni che partecipano singolarmente, di 250.000 euro per i Comuni che partecipano in rete.L’avviso sarà pubblicato entro la metà di novembre sui siti istituzionali della Direzione Generale Creatività Contemporanea e della Direzione Generale Turismo. I partecipanti avranno 60 giorni per l’elaborazione dei progetti. I festival vincitori potranno essere realizzati da aprile a luglio 2021.
MIBACT: PER FAVORIRE RINASCITA E RIGENERAZIONE CULTURALE, TURISTICA ED ECONOMICO-SOCIALE DEI PICCOLI BORGHI

Categories:
Articoli correlati
𝗟 𝗗𝗢𝗖𝗨𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗘𝗖𝗢𝗡𝗢𝗠𝗜𝗔 𝗘 𝗙𝗜𝗡𝗔𝗡𝗭𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟮 𝗣𝗘𝗡𝗔𝗟𝗜𝗭𝗭𝗔 𝗟’𝗜𝗦𝗧𝗥𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘.𝗜𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗩𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗜𝗡 𝗔𝗨𝗟𝗔 𝗔𝗟 𝗦𝗘𝗡𝗔𝗧𝗢.
Ieri sono intervenuta in Senato per ribadire la necessità di maggiori investimenti e lo stanziamento di nuove risorse per il...

5 miliardi per cancellare le tasse sospese
Con il #DecretoRistoriQuater abbiamo sospeso diverse scadenze fiscali insostenibili in un momento così difficile. In particolare gli acconti Irpef, Ires...

Pensioni di cittadinanza
Dopo anni in cui i pensionati sono stati oggetto di politiche lacrime e sangue, con il MoVimento 5 Stelle al...