Con il #DecretoRistoriQuater abbiamo sospeso diverse scadenze fiscali insostenibili in un momento così difficile. In particolare gli acconti Irpef, Ires e Irap sono stati rinviati al 30 aprile 2021 per moltissime attività. Ma non è finita qua. Nel testo del decreto c’è anche un fondo da oltre 5 miliardi con il quale nel 2021 potremo trasformare parte di quelle sospensioni in cancellazioni, almeno per chi ha perso più fatturato o in questi mesi ha dovuto sopportare maggiori costi fissi. Per decidere chi potrà non pagare una parte delle tasse rinviate servirà un dpcm, ma intanto abbiamo costituito il fondo e ci abbiamo messo i soldi. L’anno prossimo lo Stato dovrà continuare a sostenere contribuenti ed imprese per agganciare una ripresa solida e duratura.
5 miliardi per cancellare le tasse sospese

Categories:
Articoli correlati

Obbligo green pass, scuola in allarme: “È una discriminazione”
A scuola solo con il vaccino, così non va, il Governo sta sbagliando. Sono fermamente contraria all’ipotesi che vede nel...

Sicurezza, Innovazione e Sostenibilità per l’Istruzione
Oggi abbiamo tenuto un incontro al Senato con il Ministro della Pubblica Istruzione Lorenzo Fioramonti. Ci sono state illustrate le linee programmatiche...

Bando Patrimonio Culturale
Sono disponibili 30 milioni di euro per la promozione di investimenti e il supporto per la tutela, la conservazione, il...