Dal primo luglio circa 16 milioni di lavoratori dipendenti del settore privato e pubblico godranno del taglio delle tasse in busta paga. Ciò significa che avranno aumenti di stipendio significativi, fino anche a 100 euro netti al mese (ossia 600 euro in sei mesi). Ciò sarà possibile grazie ai 3 miliardi stanziati in Legge di Bilancio. Fino ai 28.000 euro il bonus sarà di 100 euro. Per quelli tra 28.000 e 40.000 euro si introduce una detrazione fiscale equivalente di 100€ che decresce fino ad arrivare al valore di 80€ in corrispondenza di un reddito di 35.000€. Oltre questa soglia l’importo continua a decrescere fino ad azzerarsi al raggiungimento dei 40.000€ di reddito. In questo modo oltre 4 milioni di lavoratori finora esclusi da qualsiasi beneficio godranno anche loro di un corposo taglio delle tasse.Ma non vogliamo fermarci qui. La nostra intenzione è di realizzare una riforma fiscale complessiva dell’Irpef che vada a beneficio di tutti i cittadini, in particolare degli incapienti (chi ha redditi molto bassi e non paga tasse) e delle famiglie. Vogliamo ridurre le aliquote Irpef da 5 a 3 e introdurre un coefficiente familiare sul modello francese.
Dal primo luglio circa 16 milioni di lavoratori dipendenti del settore privato e pubblico godranno del taglio delle tasse in busta paga. Ciò significa che avranno aumenti di stipendio significativi, fino anche a 100 euro netti al mese (ossia 600 euro in sei mesi). Ciò sarà possibile grazie ai 3 miliardi stanziati in Legge di Bilancio.
Fino ai 28.000 euro il bonus sarà di 100 euro. Per quelli tra 28.000 e 40.000 euro si introduce una detrazione fiscale equivalente di 100€ che decresce fino ad arrivare al valore di 80€ in corrispondenza di un reddito di 35.000€.
Oltre questa soglia l’importo continua a decrescere fino ad azzerarsi al raggiungimento dei 40.000€ di reddito. In questo modo oltre 4 milioni di lavoratori finora esclusi da qualsiasi beneficio godranno anche loro di un corposo taglio delle tasse.
Ma non vogliamo fermarci qui. La nostra intenzione è di realizzare una riforma fiscale complessiva dell’Irpef che vada a beneficio di tutti i cittadini, in particolare degli incapienti (chi ha redditi molto bassi e non paga tasse) e delle famiglie. Vogliamo ridurre le aliquote Irpef da 5 a 3 e introdurre un coefficiente familiare sul modello francese.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.