Il governo Draghi non sa ascoltare e accelera sul DDL concorrenza: l’ennesimo fallimento di questa politica, ancora una volta a scapito dei cittadini e degli italiani onesti. Una nuova ondata di privatizzazioni di beni comuni fondamentali rappresenta un attacco alla democrazia e ai diritti degli italiani.Per questo noi di Alternativa abbiamo aderito alla campagna del Forum dei Movimenti per l’Acqua per dire NO alle privatizzazioni di beni comuni e servizi pubblici che peggiorano servizi, aumentano i costi, non tengono cura dei diritti al lavoro, riducendo l’occupazione e aumentando sfruttamento e precarietà. Noi siamo pronti a farci sentire: questo modo di agire e di trattare la cosa pubblica non lo vogliamo! C’è bisogno di un cambiamento, subito! In gioco ci sono diritti e il futuro!
NO ALLE PRIVATIZZAZIONI DI BENI COMUNI E SERVIZI PUBBLICI

Articoli correlati

In piazza contro i Vitalizi
Diamo ai politici lo stesso trattamento dei cittadini. Per modificare il trattamento previdenziale degli ex parlamentari non servono riforme costituzionali,...
𝗟 𝗗𝗢𝗖𝗨𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗘𝗖𝗢𝗡𝗢𝗠𝗜𝗔 𝗘 𝗙𝗜𝗡𝗔𝗡𝗭𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟮 𝗣𝗘𝗡𝗔𝗟𝗜𝗭𝗭𝗔 𝗟’𝗜𝗦𝗧𝗥𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘.𝗜𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗩𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗜𝗡 𝗔𝗨𝗟𝗔 𝗔𝗟 𝗦𝗘𝗡𝗔𝗧𝗢.
Ieri sono intervenuta in Senato per ribadire la necessità di maggiori investimenti e lo stanziamento di nuove risorse per il...

ECCO IL SIMBOLO DEL GRUPPO “L’ALTERNATIVA C’È”
L’Alpha“Alpha” è la prima lettera dell’alfabeto greco, corrisponde alla “a” italiana di “alternativa”. Il rimando alla Grecia è un tempo...