Il governo Draghi non sa ascoltare e accelera sul DDL concorrenza: l’ennesimo fallimento di questa politica, ancora una volta a scapito dei cittadini e degli italiani onesti. Una nuova ondata di privatizzazioni di beni comuni fondamentali rappresenta un attacco alla democrazia e ai diritti degli italiani.Per questo noi di Alternativa abbiamo aderito alla campagna del Forum dei Movimenti per l’Acqua per dire NO alle privatizzazioni di beni comuni e servizi pubblici che peggiorano servizi, aumentano i costi, non tengono cura dei diritti al lavoro, riducendo l’occupazione e aumentando sfruttamento e precarietà. Noi siamo pronti a farci sentire: questo modo di agire e di trattare la cosa pubblica non lo vogliamo! C’è bisogno di un cambiamento, subito! In gioco ci sono diritti e il futuro!
NO ALLE PRIVATIZZAZIONI DI BENI COMUNI E SERVIZI PUBBLICI

Articoli correlati

Firmato il decreto per il servizio di lavanolo
Da oggi mense, ospedali, scuole, caserme, carceri e ogni altro luogo della pubblica amministrazione dove si faccia uso di tovaglie,...

Recovery Fund: meno tasse per il ceto medio
Grazie al Recovery Fund meno tasse per il ceto medioAbbassare le tasse al ceto medio, alle imprese e alle famiglie...

Stop sprechi e speculazioni
Noi di Alternativa , grazie all’impegno dei nostri deputati e in particolar modo di Leda Volpi , abbiamo depositato una proposta di legge che...