Ho appena votato NO alla fiducia al Governo Draghi. Ho votato in dissenso rispetto alle indicazioni del mio gruppo perché ritenevo giusto farlo.Insieme ad altri colleghi avevamo chiesto una nuova votazione sulla piattaforma Rousseau perché ritenevamo il quesito sottoposto agli iscritti, che aveva dato il via libera al Governo Draghi, posto in modo fuorviante e poco chiaro, tanto da aver indotto gli iscritti a votare SI alla nascita del Governo Draghi con dei presupposti che poi non si sono realizzati. Sono stati centinaia gli iscritti che, dopo aver votato SI sulla piattaforma, conosciuta la squadra di governo e vista nei fatti l’assenza del super ministero alla transizione ecologica, mi hanno contattato per manifestare il proprio disappunto. Un malessere della base che andava raccolto e rispetto al quale non si può essere indifferenti. Votare contro le indicazioni del mio gruppo politico non è stato semplice, è stata una decisione sofferta e travagliata, ma non siamo nati certamente per andare al Governo con tutti quei partiti e quel sistema che dovevamo cambiare e che ha rovinato questo Paese.Nonostante tutto, qualora questo Governo dovesse portare in Senato provvedimenti e leggi utili al Paese, non esiterò a votare a favore.
Ho votato NO alla fiducia al Governo Draghi.

Articoli correlati

Sicurezza per medici ed infermieri
Approvata definitivamente la legge che tutela medici, infermieri, operatori sanitari e socio-sanitari dalle aggressioni. Le pene per le lesioni personali...

Giornata internazionale dell’acqua
22 MARZO GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA: MENO SPRECHI, PIÙ USUFRUIBILITÀ E MENO COSTI. L’ACQUA È LA NOSTRA VERA SALUTE L’emergenza sanitaria...

11 ottobre: giornata nazionale per le vittime del Lavoro
Oggi si celebra la 70esima giornata in memoria delle vittime sul lavoro. Purtroppo, ancora oggi, la piaga degli incidenti sul...