Questa mattina sono stata a Sant’Anastasia, in provincia di Napoli, per la cerimonia di inaugurazione, in video collegamento, del caseificio “Beneduce-Casa Umbra” di Leskoc, in Kosovo. Questa sfida imprenditoriale è sinergicamente collegata al mondo della solidarietà per gli orfani di guerra del Kosovo, ospitati dalla struttura di accoglienza “Casa Umbra”. Le iniziative di solidarietà sono quelle che, più di altre, permettono di sentirsi umanamente soddisfatti. Essere solidali significa essere altruisti, disposti ad aiutare gli altri nei momenti di difficoltà. In questa iniziativa ho ritrovato questi valori.Ringrazio l’Arma dei Carabinieri che ha svolto un ruolo fondamentale in questa iniziativa, nata grazie agli uomini dell’arma e ai rapporti di amicizia tra l’azienda Caseificio Beneduce e il Vice Brigadiere Sandro Capezzone, che ha sensibilizzato il Team di Military Police MSU di Pristina, dove all’epoca si trovava in servizio. Il mio ringraziamento va a tutto il Team che era composto dalComandante Maresciallo Maggiore Giampaolo Clerico, dal Maresciallo Ordinario Alessio Borrelli, dal Vice Brigadiere Dario Marsocci. Era il 2018 e in soli tre anni questo progetto ha preso forma con l’ulteriore supporto del Comandante del Reggimento Msu, Colonnello Marco Di Stefano, e l’assistenza di altri Carabinieri, quali Brigadiere Capo Riccardo La Fauci, il Brigadiere Capo Maurizio Caserta e il Brigadiere Sandro Podda. Ci tengo ad elencare tutti i protagonisti dell’Arma perché il loro impegno per la pace in Kosovo e, come in questo caso per la solidarietà, da anni sono un orgoglio per l’Italia. Il Kosovo e i suoi abitanti hanno bisogno di pace, stabilità e sviluppo. Il nostro paese svolge e deve continuare a svolgere un ruolo importante nel futuro di questo Paese. Esorto le nostre aziende ad aiutare questo popolo accompagnandoli a crescere socialmente ed economicamente.

Categories:
Articoli correlati

Approvato l’emendamento che prevede maggiore TRASPARENZA NELLE SCUOLE PARITARIE
È stato approvato in queste ore, un nostro emendamento che prevede maggiore TRASPARENZA NELLE SCUOLE PARITARIE beneficiarie di contributi pubblici!L’emendamento...

Campania: basta ai prezzi maggiorati
La Regione Campania ha recepito l’istanza dei nostri portavoce regionali per istituire un Osservatorio regionale sui prezzi dei beni di...
𝘾𝙧𝙞𝙩𝙞𝙘𝙞𝙩𝙖’ 𝙞𝙣 𝘾𝙖𝙢𝙥𝙖𝙣𝙞𝙖 𝙣𝙚𝙡𝙡’𝙚𝙧𝙤𝙜𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙨𝙖𝙣𝙞𝙩𝙖𝙧𝙞𝙚 𝙘𝙤𝙣𝙫𝙚𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙩𝙚: 𝙢𝙚𝙣𝙤 𝙨𝙥𝙧𝙚𝙘𝙝𝙞 𝙚 𝙥𝙞𝙪’ 𝙧𝙞𝙨𝙤𝙧𝙨𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝘾𝙖𝙢𝙥𝙖𝙣𝙞𝙖.
Ancora una volta sono purtroppo costretta ad intervenire sulla scellerata gestione della sanità in Campania. Ho scritto al Ministro della...